Un’altra operazione di saldo e stralcio immobiliare si è conclusa con successo grazie al nostro intervento. Il caso riguarda un’esecuzione immobiliare avviata dal Tribunale di Firenze (procedura RG 64/2024) su un immobile situato in via Guglielmo Tesi 208 a Campi Bisenzio (FI).
La protagonista di questa vicenda è la Sig.ra Jin, debitrice esecutata, che si è ritrovata a dover affrontare un debito complessivo di 300.000 euro. Una cifra che, con il tempo, era diventata insostenibile, con il rischio concreto di perdere l’abitazione principale attraverso la vendita all’asta.
Saldo e stralcio immobiliare: debito ridotto a 120.000 euro
Grazie al supporto del team di Stralciami e all’efficacia del metodo Stralcia Debito, è stato possibile raggiungere un accordo stragiudiziale con il creditore, evitando la prosecuzione della procedura esecutiva.
L’intervento ha consentito alla Sig.ra Jin di ridurre il debito del 60%, con un versamento finale di 120.000 euro in luogo dei 300.000 euro iniziali. Questo tipo di soluzione, detta saldo e stralcio immobiliare, prevede il pagamento concordato di una somma inferiore rispetto all’importo totale dovuto, in cambio dell’estinzione completa del debito e del rilascio degli immobili da eventuali ipoteche e pignoramenti.
Perché è fondamentale agire prima dell’asta giudiziaria
Il risultato è stato ancora più significativo poiché ottenuto a pochi giorni dalla data dell’asta, fissata per il 31 luglio 2025. Quando ci si avvicina troppo alla vendita forzata, le possibilità di ottenere uno stralcio vantaggioso si riducono drasticamente. Questo perché:
- Il creditore può confidare nella vendita all’asta per rientrare dei propri crediti.
- Il rischio di perdere la casa diventa quasi certo, spesso a un valore molto inferiore a quello reale.
- Anche dopo l’asta, il debitore può restare esposto economicamente se il ricavato non è sufficiente a saldare tutte le passività.
- Il danno psicologico e materiale della perdita dell’immobile può compromettere seriamente la stabilità familiare e finanziaria.
Nel caso della Sig.ra Jin, oltre 50 potenziali acquirenti avevano già visitato l’immobile: un chiaro segnale di forte interesse. Concludere prima dell’asta ha significato salvare la casa, risparmiare denaro e risolvere una situazione critica senza le incognite della vendita giudiziaria.
Come funziona un saldo e stralcio immobiliare
Un’operazione di saldo e stralcio non è una semplice “trattativa”: richiede competenze, strategia e una gestione precisa dei tempi. Il processo segue alcuni passaggi fondamentali, che riassumiamo in questo modo:
- Analisi della situazione debitoria: si valutano entità del debito, stato della procedura esecutiva, valore dell’immobile.
- Contatto e mediazione con i creditori: si apre un dialogo per trovare un accordo sostenibile, sia per il debitore che per il creditore.
- Definizione dell’importo da saldare: la cifra proposta tiene conto del valore reale dell’immobile, delle tempistiche e della convenienza di evitare l’asta.
- Chiusura e formalizzazione: una volta accettato l’accordo, si procede con l’atto di saldo e stralcio, l’estinzione del debito e la cancellazione di eventuali vincoli sull’immobile.
Come abbiamo visto, il tutto deve avvenire prima che la casa venga venduta all’asta, altrimenti i margini di trattativa si azzerano e il debitore perde ogni possibilità di controllo.
Casa salvata e ripartenza senza pignoramenti
Per la Sig.ra Jin, chiudere in tempo ha significato conservare la casa, eliminare i pignoramenti e archiviare un debito che era diventato insostenibile. Questo le ha permesso di voltare pagina e ripartire senza il peso delle esecuzioni immobiliari o delle preoccupazioni economiche.
Un’opportunità concreta, raggiunta non con soluzioni estreme, ma attraverso una strategia legale, strutturata e condivisa con tutte le parti coinvolte.
Un risultato possibile grazie a un lavoro di squadra
Dietro ogni operazione conclusa da Stralciami c’è un vero gioco di squadra, come in questo caso:
- il creditore ha dimostrato disponibilità al dialogo;
- l’avvocato Ilaria ha fornito supporto legale puntuale;
- l’advisor di zona Enzo ha seguito l’intero processo, anche a distanza, garantendo presenza e operatività costante;
- il metodo Stralcia Debito ha fornito una struttura precisa per gestire il tutto.
Questa sinergia ha permesso di bloccare l’asta imminente, trovare un’intesa sostenibile e garantire una soluzione definitiva.
Oltre 100 operazioni immobiliari concluse con successo
L’intervento di Campi Bisenzio è solo uno dei tanti risultati ottenuti da Stralciami. Con oltre 107 operazioni di saldo e stralcio concluse in tutta Italia, continuiamo ogni giorno a:
- salvare famiglie dalla perdita della prima casa;
- restituire serenità a chi è sommerso dai debiti;
- offrire opportunità concrete a investitori etici e consapevoli.
Ogni caso è diverso, ma l’obiettivo è sempre lo stesso: evitare la svendita forzata degli immobili e trovare soluzioni sostenibili e vantaggiose per tutte le parti.
Scopri tutte le nostre storie di successo!
Vuoi diventare un advisor immobiliare specializzato?
Se ti interessa il mondo degli investimenti immobiliari e vuoi imparare a gestire casi complessi di saldo e stralcio, puoi diventare un advisor professionista con Stralciami.
Il nostro corso di formazione specializzata ti insegnerà come:
- Analizzare una posizione debitoria
- Negoziare efficacemente con i creditori
- Costruire operazioni win-win che soddisfano tutte le parti
- Trasformare la crisi immobiliare in opportunità di valore
Diventare advisor significa aiutare le persone a uscire dai debiti e allo stesso tempo creare valore immobiliare in modo etico.
Scrivici a info@stralciami.it per avere maggiori informazioni sul prossimo corso in partenza.