Accettazione con beneficio di inventario: cosa significa davvero per un debitore?

Quando si eredita un patrimonio, non si eredita solo il denaro o i beni: si ereditano anche i debiti. Per questo motivo esiste l’accettazione con beneficio di inventario, uno strumento legale fondamentale per proteggere il proprio patrimonio personale se si riceve un’eredità da una persona indebitata. Vediamo in modo semplice cosa significa, cosa comporta e perché è così […]

Bancarotta fraudolenta: cos’è, come funziona e cosa succede dopo

La bancarotta fraudolenta è uno dei reati più gravi previsti nell’ambito delle procedure fallimentari. Si tratta di un comportamento illecito che si verifica quando un imprenditore fallito sottrae, occulta o distrugge beni dell’impresa o tiene una contabilità irregolare con l’intento di trarre un vantaggio personale o danneggiare i creditori. Cos’è la bancarotta in poche parole? […]

Carte revolving: come funzionano, eventuali rischi e cosa sapere prima di usarle

Le carte revolving possono sembrare sicuramente una soluzione comoda per chi ha bisogno di liquidità immediata, ma nascondono rischi non da poco, soprattutto per chi ha già difficoltà economiche. In questo articolo vediamo come funzionano, cosa succede in caso di mancato pagamento, come influiscono sulla segnalazione in CRIF, e se esistono delle carte di credito […]

Rinuncia agli atti e cancellazione dei debiti: cosa comporta e come ottenerla

La rinuncia agli atti è un istituto giuridico previsto dall’articolo 629 del Codice di Procedura Civile, che consente a una delle parti di porre fine al processo volontariamente, chiedendo di fatto l’estinzione della causa. In ambito civile, e in particolare nei procedimenti che riguardano debiti, pignoramenti o opposizioni all’esecuzione, questa procedura può avere conseguenze importanti, […]

Multa auto: come riconoscerla dal codice raccomandata

“Ho preso un’altra multa con l’auto?” È la prima domanda che viene in mente quando trovi una raccomandata nella cassetta della posta. Capire se quella comunicazione riguarda davvero una sanzione amministrativa è fondamentale per evitare conseguenze peggiori. Vediamo insieme come riconoscere una multa dal codice raccomandata e cosa può succedere in caso di mancato pagamento. Codice […]

Modello 730 2025: scadenze, novità, rimborsi e cosa succede se si paga in ritardo

Il modello 730 è la dichiarazione dei redditi più utilizzata in Italia da lavoratori dipendenti e pensionati. Il motivo? È semplice da compilare, può essere precompilato dall’Agenzia delle Entrate, e permette di ottenere eventuali rimborsi Irpef direttamente in busta paga o nella pensione. Con l’arrivo del 730 2025, è utile capire quali sono le scadenze […]

Shopping compulsivo: che cos’è, come affrontarlo per evitare di avere troppi debiti

Lo shopping compulsivo è un disturbo comportamentale che può avere conseguenze serie, soprattutto dal punto di vista economico. Se ti ritrovi spesso a spendere soldi in modo impulsivo, anche quando non ne hai realmente bisogno o possibilità, potresti essere vittima di una vera e propria dipendenza da acquisti. In questo articolo scoprirai che cos’è lo […]

Bancarotta per distrazione: quando si configura e quali sono le conseguenze

La bancarotta per distrazione è una delle forme più gravi di reato fallimentare previste dalla Legge italiana. Si verifica quando l’imprenditore, prima del fallimento, sottrae o utilizza indebitamente beni o risorse dell’azienda per finalità personali o estranee all’attività d’impresa. Di conseguenza, questo comportamento compromette il patrimonio della società, danneggiando i creditori e ostacolando il regolare […]

Cosa rischia l’amministratore della società fallita?

Quando si ha a che fare con una società fallita, l’attenzione si sposta immediatamente sui debiti non saldati, sui creditori e sulle responsabilità degli amministratori. La domanda più importante però è questa: che cosa rischia davvero l’amministratore di una società fallita? La risposta dipende dal tipo di gestione adottata, dalla forma societaria e dall’eventuale presenza […]