Pignoramento 2025: procedura accelerata e tutte le novità

Il pignoramento è una procedura legale che consente ai creditori di recuperare crediti insoluti attraverso l’esecuzione forzata sui beni del debitore. Con l’inizio del nuovo anno 2025, sono state introdotte significative modifiche normative che mirano ad accelerare le procedure e a fornire maggiori tutele per i debitori. Pignoramento 2025: una breve introduzione Come abbiamo già […]

TARI non pagata: cosa succede e quando va in prescrizione

Il mancato pagamento della TARI può avere conseguenze economiche e legali per il contribuente.  Dalle sanzioni agli interessi di mora, fino al rischio di procedure esecutive, è importante conoscere i propri diritti e le possibili soluzioni.  In questa guida vedremo cosa accade in caso di mancato versamento, i termini di prescrizione e le diverse possibilità […]

Identificare una raccomandata dal codice: come decifrare il mittente

Identificare una raccomandata prima di ritirarla è possibile grazie al codice riportato sull’avviso di giacenza. Quante volte ti è capitato di trovarne uno nella cassetta della posta, con la curiosità ( e magari l’ansia!) – di capire di cosa si tratti? Il codice può fornirti informazioni preziose sul tipo di comunicazione che stai per ricevere. […]

Consolidamento debiti: che cos’è e come funziona?

Il consolidamento debiti è una soluzione finanziaria che permette di unire tutti i debiti in un unico prestito, con l’obiettivo di semplificare la gestione economica e ridurre le rate mensili.  Questo strumento è particolarmente utile per chi si trova a dover affrontare molteplici finanziamenti o prestiti, che possono diventare difficili da gestire a causa di […]

Fondo patrimoniale: può essere pignorato?

Il fondo patrimoniale è uno strumento giuridico previsto dal Codice Civile italiano che consente di vincolare determinati beni al soddisfacimento dei bisogni della famiglia. Questo istituto può rappresentare una soluzione utile per garantire una maggiore tutela del patrimonio familiare, ma è fondamentale comprenderne il funzionamento, i vantaggi e, soprattutto,  i limiti.  In questo articolo analizzeremo […]

Decadenza dal beneficio del termine: cosa significa e come gestirla

La decadenza dal beneficio del termine è una situazione giuridica che si verifica quando un debitore perde il diritto di beneficiare di una dilazione o rateizzazione concessa da un creditore.  Questa condizione può avere conseguenze significative sia per il debitore che per il creditore. Proprio per questo motivo rendendo è comprenderne le dinamiche e le […]

L’Importanza del diritto alla casa nella società

Il diritto alla casa è uno dei pilastri fondamentali di una società giusta e inclusiva. Questo principio, riconosciuto a livello internazionale e sancito da molte costituzioni nazionali, rappresenta non solo una necessità basilare ma anche un elemento chiave per garantire dignità e benessere a ogni individuo. Che cosa significa davvero avere diritto ad una casa? […]

Impresa fallita? Ecco perchè dovresti rivolgerti ad un esperto in consulenza penale

Il fallimento di un’impresa può essere un’esperienza devastante, non solo per gli effetti economici e aziendali, ma anche per le possibili implicazioni legali. Se la tua impresa è stata dichiarata fallita dal Tribunale e ti vengono contestati reati fallimentari dalla Procura della Repubblica, è essenziale affidarsi ad una consulenza penale esperta. La difesa da accuse, […]