Bancarotta documentale semplice: cosa sapere e quali sono i rischi

La bancarotta documentale semplice è un reato previsto dal Codice Penale italiano che si verifica quando un imprenditore dichiara fallimento o si trova in stato di insolvenza, ma senza l’intenzione di trarre profitto illecito. È importante conoscere le conseguenze legali, la differenza con la bancarotta fraudolenta e gli elementi che caratterizzano questo reato. Qual è la pena per la […]

Rottamazione quinquies 2026: una nuova opportunità

È in arrivo, nell’ambito della prossima Legge di Bilancio 2026, la cosiddetta Rottamazione quinquies, una definizione agevolata che punta a dare respiro a contribuenti e imprese in difficoltà, rivedendo i termini della precedente “quater”. L’obiettivo è duplice: offrire una via di uscita più accessibile per chi ha debiti affidati all’agente della riscossione tra il 1° […]

Psicologia del debito: come liberarsi dai debiti e gestire l’ansia finanziaria

Il sovraindebitamento non riguarda solo i soldi ma coinvolge anche tutta la sfera psicologica del debitore, con conseguenze importanti sul benessere mentale, fisico e sulle relazioni personali della persona indebitata. Per chi cerca di uscire dai debiti, affrontare e curare l’aspetto psicologico è altrettanto importante (o perlomeno dovrebbe esserlo!) quanto risanare la situazione finanziaria. Che […]

Prestiti personali abbassati: come Stralciami ti aiuta a liberarti dai debiti

Sempre molte più persone si trovano a fare i conti con debiti personali che sembrano, e a volte possono anche diventarlo, insormontabili. Prestiti, carte di credito e finanziamenti accumulati possono rendere difficile gestire le spese quotidiane. In questi casi, cercare prestiti personali abbassati può essere la chiave, perlomeno uno di quelle possibili, per riprendere il controllo […]

Comprare auto con segnalazione al CRIF: si può fare?

Comprare un’auto quando si è segnalati al CRIF può sembrare complicato e a volte può esserlo, ma di certo non è impossibile. La segnalazione al CRIF, infatti, indica che hai avuto difficoltà nel rimborso di prestiti o finanziamenti precedenti, e può influenzare le possibilità di ottenere nuovi finanziamenti. Tuttavia, esistono alcune soluzioni per chi ha bisogno acquistare […]

Debitore e creditore: il rapporto obbligatorio tra definizioni, diritti e doveri

Quando si parla di rapporto tra debitore e creditore, ci si riferisce a un legame giuridico definito rapporto obbligatorio, disciplinato dal Codice Civile. Non si tratta soltanto di una questione economica, ma di un vincolo che attribuisce diritti e doveri a entrambe le parti coinvolte. In questo articolo analizzeremo chi sono debitore e creditore, quali […]

Accordo transattivo a saldo e stralcio: come funziona e vantaggi per il debitore

Ritrovarsi ad affrontare dei debiti non è mai semplice, questo è un dato di fatto. Esistono però delle soluzioni concrete per poterne uscire, come l’accordo transattivo a saldo e stralcio, una strategia sempre più utilizzata per chi desidera chiudere definitivamente i propri debiti. Scopriamo insieme in questo articolo come funziona, quali sono i vantaggi per […]